ITA - ENG

MENU

Trapani Travel Tour

Erice Segesta

durata escursione: 7 ore
su (1)

TRAVEL TOUR PROPONE .

ESCURSIONE ERICE, SEGESTA

 

ERICE :

Erice borgo medievale che sovrasta Trapani – sede del centro di ricerca Ettore Majorana – è uno dei luoghi più turistici di questa zona. Se potete visitatelo verso il tramonto, quando la vista sulle saline di Trapani, le isole Egadi ,dà il meglio di sé. Ricordate sempre di portare una giacca, poiché Erice si trova a 751 metri s.l.m. e la temperatura, anche in piena estate, è di vari gradi più bassa rispetto alla costa.

Erice solare e luminosa delle calde giornate estive, quando la luce inonda le stradine e stupendi panorami si aprono sulla vallata e sul mare, e quello delle giornate invernali quando, avvolta nelle nuvole, la cittadina sembra ricongiungersi alle sue radici mitiche e dona al viaggiatore la sensazione tranquillità e benessere, sembra di essere giunto in un luogo fuori dal tempo e dalla realtà. L'atmosfera medievale, l'aria fresca, le belle pinete che la circondano, la tranquillità che vi regna e l'artigianato locale la rendono una delle mete privilegiate dai turisti.

 

Erice città della scienza e della pace, città medievale è ricca di storia e tradizioni che ancora persistono con il passar dei secoli; ci sono le peculiarità della cittadina medievale, rendendola unica nel suo genere. Un vero e proprio luogo di pace, arricchito da panorami mozzafiato, che si estendono dall'entroterra Occidentale della Sicilia, fino ad arrivare alle suggestive Isole Egadi.

 

Erice è caratteristico dei gustosi e simpatici dolcini, gli Ericini.
Una storia di gastronomia e tradizione culturale che è nata grazie alle esperte mani delle monache del Monastero. Una storia che, comunque, si è perpetuata negli anni fino a noi grazie alla bravura dei maestri dolciari di Erice.
Questi dolci sono costituiti da pastine colorate e decorate artisticamente, quasi a sembrare dei veri e propri merletti. Le paste sono poi farcite con marmellata di cedro che, per tradizione, viene posta a maturare in giare speciali. Gli Ericini ancora oggi si preparano con le ricette tramandate dalle monache del Convento di S. Carlo.

 

SEGESTA :

Segesta fu una delle principali città degli Elimi, un popolo di cultura e tradizione peninsulare che secondo la tradizione antica, proveniva da Troia. La città, fortemente ellenizzata per aspetto e cultura, raggiunse un ruolo di primo piano tra i centri siciliani e nel bacino del Mediterraneo, fino al punto di coinvolgere nella sua secolare ostilità con Selinunte anche Atene e Cartagine. Distrutta Selinunte grazie all’intervento cartaginese nel 408 a.C., Segesta visse con alterne fortune il periodo successivo, fino ad essere conquistata e distrutta da Agatocle di Siracusa (nel 307 a.C.), che le impose il nome di Diceopoli, Città della giustizia. In seguito, ripreso il suo nome, passò nel corso della prima guerra punica ai Romani che, in virtù della comune origine leggendaria troiana, la esentarono da tributi, la dotarono di un vasto territorio e le permisero una nuova fase di prosperità. Segesta venne totalmente ripianificata sul modello delle grandi città microasiatiche, assumendo un aspetto fortemente scenografico. Si è a lungo ritenuto che Segesta venisse abbandonata dopo le incursioni vandale, ma recenti indagini hanno rilevato una fase tardo-antica, un esteso villaggio di età musulmana, seguito da un insediamento normanno-svevo, dominato da un castello alla sommità del Monte Barbaro. Già famosa per i suoi due monumenti principali, il tempio dorico e il teatro, Segesta vive ora una nuova stagione di scoperte, dovute a scavi scientifici che mirano a restituire un’immagine complessiva della città.

 

N.B. Il prezzo indicato comprende un numero da 1 a 3 partecipanti e non a persona, ogni persona aggiuntiva dopo la 4° vedi prezzi sul modulo prenotazione, non sono compresi pasti, biglietti ingresso ove previsti ed eventuali guide turistiche. Totale durata Ecursione circa 5 ore. Prenotabile direttamente su modulo prenotazione cliccando su PRENOTA ESCURSIONE, avendo possibilità di scegliere data, orario e numero partecipanti.

Per info o tratte personalizzate
contattateci

Link Utili:

Aeroporto di Trapani

Aeroporto di Palermo

Aeroporto di Catania

Aeroporto di Comiso 

 

Comune di Trapani

Comune di Palermo

Comune di Catania

Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta Erice Segesta

Prenota Escursioni

Seleziona Escursione
Erice
Segesta
Marsala citta e Saline dello stagnone Ettore Infersa e isola di Mothia
Marsala
Saline museo del sale Trapani
Mazara Del Vallo
Riserva Zingaro Scopello Guidaloca Faraglioni
Erice Segesta
Erice Saline di Trapani
Palermo Monreale
Wine Tour Marsala
Mothia saline Marsala Mazara Del Vallo
Valle dei Templi Scala dei Turchi Agrigento
Selinunte
Scopello Segesta
Grotte Mangiapane e Riserva Naturale Orientale Monte Cofano
San Vito Lo Capo
Passeggeri 0
Adulti 0
Bambini 0
0,00

Siamo dotati di seggiolini e alzatine per trasporto bimbi da 1 mese a 10 anni. Aggiungi la tua richiesta durante la prenotazione.

Alcune
esperienze

M. R.

Servizio eccellente ! ! Giacomo una grandissima persona, molto umile e disponibile, servizio di gran classe ad un...

I. M.

Ottimo servizio, puntualità, disponibilità oltre ai servizi del transfer

M. B.

Professionalità, gentilezza, premura e confort ecco cosa ha fatto della nostra giornata a Palermo e Monreale, città...

L. B.

Eccezionali ! ! Abbiamo utilizzato questo transfert per il viaggio dall'aeroporto di Trapani a San Vito lo Capo...

F. R.

Gentilezza e onestá, Non posso non ringraziare il Sig. Giacomo per averci accompagnato e aiutato nei nostri...

Altre Escursioni

Selinunte
su (1)
da 250,00 €
durata 6 ore

Selinunte

Selinunte era una antica città greca situata sulla costa sud occidentale della Sicilia; oggi costituisce il Parco archeologico più

Mothia saline Marsala Mazara Del Vallo
su (1)
da 290,00 €
durata 7 ore

Mothia saline Marsala Mazara Del Vallo

Un tour per ammirare le saline,l'isola di Mothia,le bellezze di Marsala e Mazara Del Vallo

Wine Tour Marsala
su (2)
da 170,00 €
durata 4 ore

Wine Tour Marsala

Per gli appassionati di vino le cantine storiche di Marsala, dove è possibile effettuare visite guidate e degustare vini

Erice Saline di Trapani
su (1)
da 150,00 €
durata 5 ore

Erice Saline di Trapani

Erice incantevole borgo medievale con vista incantevole mozzafiato, le saline di Trapani dove potrai ammirare i famosi fenicotteri

Mazara Del Vallo
su (1)
da 230,00 €
durata 5 ore

Mazara Del Vallo

Mazara è salita alla ribalta delle cronache nel marzo 1998, quando un peschereccio locale,ha recuperato il Satiro danzante.

Saline museo del sale Trapani
su (1)
da 70,00 €
durata 3 ore

Saline museo del sale Trapani

La riserva naturale orientata delle Saline di Trapani e Paceco è una riserva naturale regionale della Sicilia istituita nel 1995,

Marsala
su (1)
da 150,00 €
durata 4 ore

Marsala

Marsala risiede proprio nel fatto che la grandezza storico-artistica delle sue terre furono attraversate da diverse popolazioni

Segesta
su (1)
da 120,00 €
durata 4 ore

Segesta

Segesta fu una delle principali città degli Elimi, un popolo di cultura e tradizione peninsulare che secondo la tradizione antica,

San Vito Lo Capo
da 190,00 €
durata 5 ore

San Vito Lo Capo

Piccola località balneare della Sicilia nord-occidentale famosa per la spiaggia tra le migliori d'Italia sondaggio turistico 2012

Grotte Mangiapane e Riserva Naturale Orientale Monte Cofano
da 170,00 €
durata 5 ore

Grotte Mangiapane e Riserva Naturale Orientale Monte Cofano

A Monte Cofano distinguiamo diversi ambienti naturali,la Grotta Mangiapane è una delle grotte più importanti del territorio trapan

Valle dei Templi Scala dei Turchi Agrigento
su (1)
da 600,00 €
durata 10 ore

Valle dei Templi Scala dei Turchi Agrigento

Valle dei Templi è un'area archeologica della Sicilia con importanti templi dorici,La Scala dei Turchi è una spendida parete roc

Palermo Monreale
su (1)
da 300,00 €
durata 8 ore

Palermo Monreale

Palermo capitale Italiana della Cultura 2018,Monreale la cattedrale di Santa Maria Nuova, per volere di Guglielmo II re di Sicilia

Riserva Zingaro Scopello Guidaloca Faraglioni
su (1)
da 230,00 €
durata 5 ore

Riserva Zingaro Scopello Guidaloca Faraglioni

la RISERVA NATURALE ORIENTATA "ZINGARO", prima riserva in Sicilia affidata in gestione all'Azienda Regionale Foreste Demaniali.

Erice
su (2)
da 90,00 €
durata 4 ore

Erice

Il borgo medievale che sovrasta Trapani – sede del centro di ricerca Ettore Majorana

Scopello Segesta
su (1)
da 230,00 €
durata 7 ore

Scopello Segesta

Scopello, suggestivo borgo marinaro a due passi da San Vito lo Capo e la Riserva dello Zingaro, Segesta è un tempio greco ......

Marsala citta e Saline dello stagnone  Ettore Infersa e isola di Mothia
su (1)
da 200,00 €
durata 6 ore

Marsala citta e Saline dello stagnone Ettore Infersa e isola di Mothia

Nel mezzo delle saline fra Trapani e Marsala sorge la minuscola Isola di San Pantaleo per ammirare lo splendido Efebo di Mothia